ETICHETTE CON EFFETTI OLOGRAFICI: COME STAMPARLE

Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Per dare risalto al logo sulle etichette dei prodotti spesso si utilizzano nobilitazioni di stampa come l'oro e l'argento.

I dettagli metallizzati catturano l'attenzione e rafforzano la qualità di un prodotto.

Analogamente e forse in maniera ancora più incisiva, si colloca una stampa con effetti olografici. 

Puoi realizzare un logo olografico con il trasferimento termico, una tecnologia di stampa rapida e facile da realizzare in completa autonomia

COME FUNZIONA IL TRASFERIMENTO TERMICO

È una stampa monocromatica che avviene grazie ad una testina di stampa che si riscalda.

Nella stampante alloggia un nastro inchiostrante, detto anche ribbon, che viene fuso e trasferito sull’etichetta nei punti dove è presente la grafica.

Con questa tecnologia puoi creare sia etichette in stile minimale sia etichette raffinate e di impatto utilizzando ribbon metallizzati e olografici.

Inoltre, il trasferimento termico, con la giusta combinazione di materiali, può produrre etichette ultraresistenti allo scolorimento, all’umidità, ai grassi e ai solventi aggressivi.

RIBBON OLOGRAFICO

Con il trasferimento termico puoi stampare su quasi tutti i materiali grazie alla disponibilità di ribbon in varie formulazioni:

ribbon in cera per stampare su carta e nastri in raso

ribbon in resina per stampare su materiali sintetici come polipropilene, polipropilene trasparente, poliestere, polietilene, pvc

ribbon misti cera-resina per stampare su carta lucida e vari supporti sintetici.

Il ribbon olografico per stampanti termiche è in qualità resina, quindi potrai stampare su materiali in plastica generando etichette estremamente  durevoli e resistenti  alle alte temperature, all'abrasione, ai grassi e ai solventi.

VISITA LA NOSTRA GAMMA DI RIBBON PER IL TRASFERIMENTO TERMICO

ETICHETTE OLOGRAFICHE

Con un logo olografico puoi donare un effetto 3D molto affascinante con molteplici utilità:

adesivi chiudi pacco per confezioni personalizzate

etichette in polipropilene trasparente integrabili ovunque

etichettatura di prodotti cosmetici, profumi, liquori 

COME SCEGLIERE LA STAMPANTE

Le stampanti termiche sono disponibili in modelli compatti da scrivania, ideali per stampare circa 500 etichette al giorno, o modelli industriali più robusti e veloci per alti volumi di stampa.

Per stampare una grafica complessa includente loghi e dettagli è opportuno utilizzare un modello con risoluzione di stampa di almeno 300 dpi.

STAMPANTE DESKTOP A TRASFERIMENTO TERMICO ZEBRA ZD421T

stampante di etichette desktop zebra zd421t
  • Larghezza di stampa: 104 mm
  • Velocità di stampa: fino a 152 mm/sec a 203 dpi
  • Risoluzione: 203 dpi o 300 dpi
  • Adatta per piccole e medie produzioni

SHOP ONLINE

STAMPANTE INDUSTRIALE A TRASFERIMENTO TERMICO ZEBRA ZT231

stampante industriale di etichette zebra zt231
  • Larghezza di stampa: 104 mm
  • Velocità di stampa: fino a 305 mm/sec a 203 dpi
  • Risoluzione: 203 dpi, 300 dpi
  • Adatta per alti volumi di stampa


CONCLUSIONI

La stampa in autonomia è molto vantaggiosa:

eviti di ordinare adesivi prestampati

stampi il quantitativo giusto per le tue esigenze

puoi aggiornare la grafica delle etichette come e quando vuoi.

Seppure il trasferimento termico è una stampa monocromatica, utilizzando foil colorati, metallizzati e olografici otterrai etichette personalizzate accattivanti e professionali per qualsiasi applicazione.

 


Condividi questo post



← Articolo più vecchio


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati