GLI ARTICOLI DEL BLOG DI AC SISTEMI — Gestione inventario
QUALI INFORMAZIONI CONTIENE IL CODICE A BARRE? FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Un codice a barre, composto da una sequenza di barre e spazi, è una rappresentazione simbolica di numeri e caratteri interpretabile da un lettore ottico.
Il codice a barre di un prodotto solitamente non ti dice né il prezzo, né la descrizione dell’articolo, ma è un codice univoco formato da una serie di caratteri (numeri e/o lettere) associato allo specifico prodotto attraverso il quale potrai cercare nel tuo database tutte le caratteristiche corrispondenti a quella sequenza di numeri.
PERCHÉ PASSARE A UN SISTEMA DI TRACCIAMENTO CON CODICE A BARRE? 5 MOTIVI PER MIGLIORARE LA TUA ATTIVITÀ
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

L’utilizzo di codici a barre per i tuoi prodotti, insieme ad una gestione logica e ordinata delle posizioni su scaffali e contenitori, è un passaggio fondamentale per creare un flusso di lavoro veloce, efficiente ma soprattutto fruibile da qualsiasi dipendente.
In questo articolo analizziamo quali sono i vantaggi principali di un sistema di identificazione automatica basato sui codici a barre.
- 0 commenti
- Tags: Codice a barre, Gestione del magazzino, Gestione inventario, Inventario di magazzino, Lettore di codice a barre, Palmare con app GestMa, palmare per il magazzino
GESTIRE L'INVENTARIO ED IL MAGAZZINO CON IL CODICE A BARRE: QUELLO CHE TI OCCORRE PER INIZIARE
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Per gestire l’inventario ed il magazzino con il codice a barre è importante comprendere le basi di un sistema di identificazione automatica.
I componenti principali che devi prendere in considerazione sono:
- Hardware per la lettura e la stampa del codice a barre
- Software per la gestione del codice a barre
- Il codice a barre stesso