GLI ARTICOLI DEL BLOG DI AC SISTEMI

ETICHETTE CON EFFETTI OLOGRAFICI: COME STAMPARLE

Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

ETICHETTE CON EFFETTI OLOGRAFICI: COME STAMPARLE

Per dare risalto al logo sulle etichette dei prodotti spesso si utilizzano nobilitazioni di stampa come l'oro e l'argento.

I dettagli metallizzati catturano l'attenzione e rafforzano la qualità di un prodotto.

Analogamente e forse in maniera ancora più incisiva, si colloca una stampa con effetti olografici. 

Puoi realizzare un logo olografico con il trasferimento termico, una tecnologia di stampa rapida e facile da realizzare in completa autonomia

Leggi di più →

DIFFERENZA TRA ETICHETTE TERMICHE DIRETTE E A TRASFERIMENTO TERMICO

Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

DIFFERENZA TRA ETICHETTE TERMICHE DIRETTE E A TRASFERIMENTO TERMICO

Quando si tratta di stampare informazioni variabili come codici a barre, ingredienti, date di scadenza, lotti di produzione o dati di spedizione, le etichette termiche rappresentano una soluzione efficace e versatile. Ma quale tecnologia scegliere tra stampa termica diretta e trasferimento termico?

Sebbene entrambe le tecnologie siano simili per applicazioni e utilizzo, presentano caratteristiche tecniche ben distinte. Conoscere queste differenze è essenziale per fare la scelta giusta in base alle esigenze del proprio processo produttivo.

In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le principali differenze tra i due metodi di stampa per aiutarti a individuare la soluzione più adatta.

Leggi di più →

CONFEZIONE PRODOTTO FAI DA TE MA CON STILE

Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

CONFEZIONE PRODOTTO FAI DA TE MA CON STILE

Una confezione non è solo un imballaggio ma è il primo vero contatto tra un cliente e un’azienda.
Con un packaging curato il produttore ha l’occasione perfetta per lasciare un’impressione memorabile.

In questo articolo ti mostriamo come trasformare un semplice involucro in un’esperienza indelebile.
E il bello sai qual è? Puoi farlo con una sola stampante per etichette!

La stampa a trasferimento termico è uno strumento potentissimo: così versatile da permetterti di realizzare tutto, dagli elementi decorativi più raffinati alle etichette più tecniche, senza mai perdere di vista l’identità del tuo brand.

Leggi di più →

ETICHETTE PER LO STOCCAGGIO DELLE GOMME: QUALI SCEGLIERE E COME STAMPARLE

Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

ETICHETTE PER LO STOCCAGGIO DELLE GOMME: QUALI SCEGLIERE E COME STAMPARLE

Le etichette adesive destinate allo stoccaggio degli pneumatici devono essere scelte considerando alcuni fattori chiave:

1. Agenti esterni: le gomme vengono conservate in ambienti soggetti a polvere, umidità, sbalzi di temperatura e sostanze grasse.

2. Aderenza: gli pneumatici hanno una superficie irregolare, porosa e sporca quindi l'adesivo deve garantire un ottimo aggancio per evitare che l'etichetta si stacchi.

In questo articolo ti guideremo nella scelta di una soluzione per stampare etichette adesive per gomme in autonomia.

CARATTERISTICHE ETICHETTE PER GOMME FASSON TYRE

Le etichette adesive Fasson Tyre sono progettate specificamente per l'identificazione degli pneumatici ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

Leggi di più →

CODICE UDI: COME CREARE E STAMPARE LE ETICHETTE

Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

CODICE UDI: COME CREARE E STAMPARE LE ETICHETTE

CODICE UDI: COME CREARE E STAMPARE LE ETICHETTE

Il codice UDI è l’identificativo di un dispositivo elettromedicale che impedisce la contraffazione e la diffusione di importazioni illecite, quindi, è una garanzia a tutela della salute del consumatore.

Tra gli enti incaricati di gestire un sistema per l’attribuzione univoca degli UDI troviamo GS1 Italy.

Per stampare etichette con il codice UDI i materiali di riferimento sono il POLIESTERE o il PVC FUSO, materiali nobili e resistenti a abrasione, sanificazione con solventi, umidità, raggi UV e sbalzi di temperatura.

La tecnologia di stampa più idonea per stampare etichette con dati variabili è il trasferimento termico.

Leggi di più →