GLI ARTICOLI DEL BLOG DI AC SISTEMI
ETICHETTE TERMICHE COME STAMPARLE E COME UTILIZZARLE
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Esistono differenti materiali termici sia in carta che sintetici con un rendimento diverso e quindi specifico per l’applicazione d’uso dell’etichetta.
In questo articolo approfondiamo le caratteristiche delle etichette termiche e descriviamo come scegliere l’etichetta termica adatta alla tua applicazione e come stamparla.
Le etichette termiche vengono solitamente stampate con le stampanti termiche, una tecnologia veloce ed economica, dove l’unico materiale di consumo è il rotolo di etichette “termiche”.
La stampa termica diretta viene generata attraverso il riscaldamento della testina di stampa, la quale scaldandosi produce l’immagine su un materiale sensibile al calore
Quindi le stampanti termiche dirette non hanno inchiostro, toner o nastro, e si utilizzano con etichette trattate chimicamente che si scuriscono sotto l’azione del calore.
Tuttavia, le etichette termiche non sono tutte uguali.
Possiamo classificare le etichette termiche in:
etichette termiche standard (uncoated)
etichette termiche protette (o etichette termiche top-coated)
- 0 commenti
- Tags: etichette termiche
VUOI INIZIARE AD AUTOMATIZZARE LA GESTIONE DEL TUO MAGAZZINO MA NON SAI COME COMINCIARE?
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Ti bastano 3 componenti per migliorare e rendere più efficiente la tua attività: un software gestionale una stampante di etichette un lettore di codici a barre e/o terminali portatili Utilizzare ed automatizzare la gestione del tuo magazzino con il codice a barre rende la tua attività più produttiva, veloce e minimizza la possibilità di errori. Se le operazioni di carico, scarico e inventario le svolgi vicino alla postazione pc ti bastano un lettore di codici a barre, una stampante di etichette ed un software gestionale ma se, invece, tutte le diverse operazioni sono dislocate nel magazzino o in mobilità allora...
STAMPANTE PER ETICHETTE ABBIGLIAMENTO: GUIDA ALL’ACQUISTO
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Per stampare etichette per l’abbigliamento occorre utilizzare materiali resistenti ai lavaggi e all’abrasione e adottare una tecnologia di stampa che garantisca al consumatore informazioni indelebili.
Il metodo più rapido ed economico per stampare etichette di composizione tessuto e istruzioni di lavaggio è il trasferimento termico.
In questo articolo analizzeremo quali sono i 3 punti da valutare per l’acquisto di una stampante idonea alle proprie esigenze.
- 0 commenti
- Tags: ETICHETTE COMPOSIZIONE TESSUTO, ETICHETTE TESSILI, ribbon tessile, stampante zebra zd421, tnt
SCANNCUT: PLOTTER DA TAGLIO PER VINILE, ADESIVI E CONFEZIONI
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Una confezione di vendita accattivante e professionale, oltre alla scatola, può includere elementi di comunicazione e marketing come etichette adesive, cartellini a pendaglio e nastri in raso personalizzati.
Per portare a termine un confezionamento completo spesso servono più strumenti.
Ti proponiamo un connubio che sfrutta le funzionalità di un plotter da taglio per creare scatole e di una stampante termica di etichette e nastri in raso per stampare testi, loghi e decorazioni a gran velocità.
- 0 commenti
- Tags: Brother ScanNCut, confezioni personalizzate con nastri regalo ed etichette adesive, Plotter da taglio, scatole
MARCATORE PORTATILE A CARTUCCIA PER STAMPARE IL FITOK SU IMBALLAGGI IN LEGNO
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Il Fitok è una certificazione degli imballaggi in legno secondo lo standard internazionale ISPM 15 della FAO.
La normativa riguarda le misure fitosanitarie per limitare la diffusione di organismi nocivi conseguente all'esportazione di merci con imballaggi in legno grezzo.
La stampa del marchio Fitok deve essere eseguita con un dispositivo approvato dal consorzio.
I marcatori portatili a cartuccia sono una soluzione efficiente e rapida.
Hanno inchiostri a rapida essiccazione idonei per superfici assorbenti come il legno.
Per acquistare il marcatore corretto per le tue esigenze un fattore determinante da valutare è l’altezza dell’area di stampa caratteristica del dispositivo.
- 0 commenti
- Tags: Fitok, Marcatore manuale, marcatore manuale per grandi stampe, marcatore per pallet