GLI ARTICOLI DEL BLOG DI AC SISTEMI
LETTORE DI CODICE A BARRE 1D O 2D: LE DIFFERENZE E I MOTIVI DELLA SCELTA
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Lettore di codice a barre 1D o 2D? Per scegliere il tipo che più si adatta alle nostre esigenze, la prima domanda che bisogna porsi è: qual è l’uso che devo farne? La questione è relativa alle caratteristiche del tipo di lettore che si va ad acquistare. Questi strumenti di identificazione sono divisibili in due categorie: LETTORI DI CODICE A BARRE 1D (codice a barre lineare) e LETTORI DI CODICE A BARRE 2D (codice a barre bidimensionale). Lettori di codice a barre 1D e 2D, quali sono le differenze Con l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni e la “smartizzazione” di molte...
STAMPANTE DI ETICHETTE E NASTRI IN RASO PER IL TUO BRAND
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Ogni brand ha dei colori che lo rendono riconoscibile.
Se vuoi stampare etichette adesive e nastri in raso con i colori che ti contraddistinguono, puoi utilizzare una stampante a trasferimento termico.
È la tecnologia di stampa più rapida economica e versatile che ci sia.
Puoi stampare il tuo logo, il tuo indirizzo e qualsiasi messaggio promozionale su:
- nastri da pacchetto regalo
- etichette adesive
- bollini per sconti e promozioni
- pratici chiudi busta e chiudi pacco
- elegantissime etichette trasparenti
Le etichette di brand sono utilissime per personalizzare un packaging in modo professionale e accattivante.
- 0 commenti
- Tags: confezioni personalizzate con nastri regalo ed etichette adesive, etichette, etichette colorate per stampanti termiche, etichette con forma circolare, etichette in polipropilene trasparente
ETICHETTE TERMOADESIVE PER OSPEDALI E CASE DI CURA
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Le etichette termoadesive sono una soluzione di identificazione e tracciamento utilizzabile in cliniche, ospedali, case di cura e tutti quegli istituti dove avviene la mobilitazione e il lavaggio degli indumenti.
Lo SPELL è un materiale antibatterico e anallergico composto da strati reticolati di poliuretano al 100%.
La stampa delle etichette con i nomi dei pazienti o del personale medico può essere eseguita presso la stessa struttura con una stampante a trasferimento termico.
- 0 commenti
- Tags: etichette per ospedali, etichette termoadesive, stampante a trasferimento termico, termopressa
ETICHETTE PER COMPOSIZIONE TESSUTO
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Le etichette per l’abbigliamento riportano la composizione tessile, le istruzioni di lavaggio, il logo del brand ed eventualmente altre informazioni variabili (taglia, colore, lotto).
Sono etichette che devono resistere ai lavaggi e all’abrasione, per cui è fondamentale utilizzare tecnologie di stampa e materiali idonei per garantire al consumatore informazioni indelebili.
Il metodo più rapido ed economico per stampare etichette resistenti è il trasferimento termico, realizzabile con una stampante termica.
Le etichette per il settore tessile sono disponibili in vari materiali:
- TNT (tessuto-non-tessuto) per realizzare etichette standard
- raso satin (nero / bianco) per realizzare etichette eleganti
- silicone (semitrasparente bianco lattiginoso) per realizzare etichette impermeabili per capi moderni
- etichette termoadesive pretagliate per realizzare etichette non removibili dal capo
FLUX ADOR: MACCHINA LASER A DIODO E INFRAROSSI
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il

Flux Ador è una macchina unica nel suo genere: incide, taglia e stampa su una moltitudine di materiali.
Flux Ador è dotata di 3 moduli intercambiabili con i quali puoi incidere tagliare e stampare la tua grafica preferita.
I 3 moduli ti consentono di lavorare su diverse superfici:
diodo Laser da 10 o 20 W per lavorare su legno, pelle o simili, carta e tessuti
laser a infrarossi da 2 W per incidere plastica e metallo
modulo di stampa per legno, carta, tessuto e altri materiali
- 0 commenti
- Tags: incisione, laser