Impostazioni del driver di una stampante termica di etichette
Ogni nastro di stampa, in funzione della composizione, fonde ad una temperatura diversa, quindi è necessario effettuare delle regolazioni e stampare delle etichette di prova finché non si raggiunge la qualità ottimale.
I valori di temperatura e velocità possono essere regolati attraverso il driver della stampante, nella scheda Preferenze di stampa oppure, nelle stampanti più evolute dotate di pannello di controllo e display, direttamente sulla stampante nel menù di configurazione dei parametri di stampa.
Le indicazioni generali in funzione della composizione dei nastri di stampa sono:
RIBBON CERA: velocità media e temperature bassa
RIBBON CERA-RESINA: velocità media-alta, temperature media
RIBBON RESINA: velocità bassa, temperatura alta.
La combinazione migliore dei valori di temperatura e velocità produce una stampa perfetta in termini di contrasto e definizione.
Ad esempio, per le stampanti che hanno un range di temperatura che va da 1 a 30, come le stampanti Zebra, possiamo utilizzare le seguenti indicazioni:
per ribbon cera utilizziamo un valore che va da 6 a 15, per la cera-resina impostiamo un valore da 15 a 20/22, per la resina da 22 a 30.
Sulle stampanti Toshiba la scala di temperature arriva a +10, quindi possiamo settare i seguenti valori:
per ribbon cera utilizziamo un valore che va da 0 a 3, per la cera-resina impostiamo un valore da 2 a 6, per la resina da 6 a 10.
Queste sono indicazioni generali, che devono essere perfezionate nella specifica applicazione.
TI OCCORRE UNA STAMPANTE DI ETICHETTE? VAI SUL NOSTRO SHOP
Per qualsiasi informazione puoi contattarci al numero 0651848187 o scriverci su info@acsistemisrl.com
Seguici sul nostro blog tecnico www.acnet.it