COME GESTIRE LE ATTREZZATURE PER IL NOLEGGIO CON I CODICI A BARRE
Pubblicato da Cristina Urbisaglia il
I prodotti a noleggio comprendono un parco eterogeneo di attrezzature: da dispositivi audio-video per eventi, a macchinari agricoli, apparecchi elettromedicali, stampanti e terminali portatili e molto altro.
Per una gestione logistica organizzata, che tracci i flussi sia in entrata che in uscita, l’identificazione automatica attraverso il codice a barre è la soluzione più efficiente.
Quante volte hai perso tempo cercando attrezzature o verificando se tutto è rientrato da un noleggio?
Con un sistema basato su codici a barre, tutto cambia: leggi, aggiorni, controlli… in pochi secondi.
I codici a barre ti aiutano a tracciare e identificare i prodotti, fornendo informazioni sui loro movimenti e sulle quantità in giacenza nel tuo magazzino.
PERCHE’ UTILIZZARE IL CODICE A BARRE SUI PRODOTTI A NOLEGGIO
I vantaggi di una soluzione basata sui codici a barre sono indiscutibili in termini di accuratezza, velocità ed efficienza.
✅ Tracciabilità
Ti permette di monitorare rapidamente i prodotti noleggiati, migliorando la produttività e l’efficienza della gestione logistica: sai a chi è andato il tuo prodotto, per quanto tempo, quando è rientrato
✅ Identificazione univoca
Ogni prodotto può essere identificato in modo preciso e immediato. Basta un solo codice a barre per ottenere:
- Descrizione del prodotto
- Produttore e fornitore
- Stato della giacenza
- Storico dei movimenti (carico, scarico, rientro)
✅ Gestione delle scorte
Integrando i codici a barre in un software gestionale, puoi tenere sotto controllo le scorte in tempo reale, riducendo errori e sprechi.
✅ Automazione del processo
Tutto il ciclo del noleggio può essere automatizzato:
- A chi è stato noleggiato il prodotto
- In quale quantità
- Per quanto tempo
- In che condizioni è rientrato
COME IMPLEMENTARE IL CODICE A BARRE NELLA GESTIONE DEL NOLEGGIO
La gestione automatizzata del noleggio implica l’applicazione di un’etichetta con un codice a barre univoco applicata su ogni dispositivo che movimenti.
Per implementare un sistema basato sul codice a barre hai bisogno di tre strumenti che ti aiutano a realizzare un flusso ordinato, veloce e privo di errori:
STAMPANTE DI ETICHETTE: COME SCEGLIERE QUELLA GIUSTA
Per stampare etichette per i tuoi prodotti hai bisogno di una stampante per etichette in rotolo.
Solitamente si utilizzano modelli a trasferimento termico perché sono veloci, economici e soprattutto ti consentono di stampare un’etichetta resistente e indelebile.
Scegli il materiale giusto per la tua etichetta
Un’attenzione particolare deve essere posta sul materiale delle etichette.
Le etichette per attrezzature a noleggio devono essere estremamente durevoli, in grado di resistere a:
- Pioggia e umidità
- Raggi UV
- Sfregamenti e sollecitazioni meccaniche
- Detergenti e solventi aggressivi
Il materiale più utilizzato è il PVC fuso 3M (es. serie 3698/3690), un vinile flessibile e sottilissimo (51 micron) che si adatta perfettamente a:
- Superfici curve o irregolari, incluse la maggior parte delle plastiche a bassa energia superficiale e prodotti con diametro molto piccolo.
- Materiali ruvidi
- Condizioni ambientali critiche
Caratteristiche del materiale 3M 3698/3690:
- Adesivo acrilico tenace, molto difficile da rimuovere
- Stampa indelebile tramite nastri in resina
- Durata certificata di 5 anni all’esterno, illimitata in ambienti interni
- Ampio range di temperature operative: da -60°C a 95°C (con resistenza fino a 150°C per un breve periodo)
LETTORI E TERMINALI PER LA LETTURA DEL CODICE A BARRE: QUALE UTILIZZARE
Lettori di codici a barre e terminali consentono la lettura automatica veloce e senza errori del codice del prodotto.
Entrambi leggono un codice a barre o un codice 2D, ma realizzano un flusso logistico differente.
LETTORI DI CODICI A BARRE
Se il tuo lavoro si svolge principalmente sulla postazione PC, dove hai installato il software di gestione, allora un semplice lettore di codice a barre rappresenta la soluzione più utile ed immediata.
Con uno scanner con cavo USB collegato al PC oppure un lettore wireless, se preferisci lavorare senza fili o un lettore a presentazione, inserisci direttamente gli articoli dentro il tuo programma gestionale.
TERMINALI PORTATILI PER LA LETTURA DEL BARCODE
Se invece vuoi lavorare in completa mobilità oppure devi gestire le operazioni di carico e scarico merce in una zona lontana dalla postazione PC o se desideri fare un inventario muovendoti liberamente per gli scaffali della tua azienda, allora un terminale portatile è la scelta più indicata.
Esiste una vasta gamma di terminali portatili, modelli con tastiera o completamente touch, che possono essere dotati di accessori utili per il funzionamento, la ricarica e il trasporto.
Scegliere il terminale giusto per la tua attività richiede una selezione informata, quindi ti consiglio di affidarti ad una figura professionale che sappia indirizzarti verso la scelta più idonea alle tue specifiche esigenze.
IL SOFTWARE DEL TERMINALE PORTATILE
Se opti per un terminale portatile, l’aspetto principale che devi valutare è quale software ti occorre sul terminale.
Tutti i terminali per la lettura automatica NON sono dotati di un software, quindi, per scambiare i dati con il tuo gestionale necessitano di un programma.
Pertanto, l’acquisto di un terminale presuppone un’analisi del tipo di informazioni che devi scambiare e in quale formato devono essere generati questi dati.
In altre parole, è necessario creare una sinergia tra 2 sistemi software che comunicano in due “lingue” differenti: il tuo gestionale sul PC e il software residente nel terminale.
Affinché tutto funzioni correttamente, realizzando uno scambio dati veloce, sincrono e allineato, è necessario fare un’analisi accurata dei sistemi software coinvolti nel processo.
Spiegarlo per chi non è del settore può sembrare complesso, ma per noi, che ogni giorno realizziamo questa sinergia tra hardware e software, è un aspetto comune.
CONCLUSIONE: perchè gestire il noleggio con il codice a barre
Implementare un sistema di tracciabilità con codici a barre per le attrezzature a noleggio significa trasformare la gestione in un processo:
- Fluido
- Accurato
- Sicuro
Ogni dispositivo sarà sempre sotto controllo: saprai dove si trova, chi lo ha preso, per quanto tempo, e in che condizioni è rientrato.
✅ Vantaggi in sintesi:
- Riduzione degli errori
- Maggiore efficienza del magazzino
- Risparmio di tempo
- Automazione delle attività
Vuoi iniziare anche tu?
Siamo pronti ad accompagnarti passo dopo passo nella scelta delle tecnologie e nell’implementazione del sistema più adatto alla tua attività.
Contattaci per un supporto personalizzato.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →